Cipresso: tra i poeti
Una certezza: non avrebbe potuto imboccare una strada diversa da quella che ha percorso finora.
Cipresso: tra Munch e Böcklin
Un fitto bosco di cipressi sbandiera la sua cresta scura sopra le rocce.
Al museo di Roma in Trastevere
Ai tassi si gonfiò il pelo; le guerce, per un po’ se la tirarono.
È ora di sirena! Parte 5
Dal grigio mucchietto di polvere schizzano fuori tutti i colori della vita.
È ora di sirena! Parte 4
Ma Giuseppe Tomasi di Lampedusa e Marguerite Yourcenar hanno mai avuto l’occasione d’incontrarsi?
È ora di sirena! Parte 3
Qui, pur rimanendo una figura ibrida, la sirena ha cambiato aspetto…
È ora di sirena! Parte 2
Ecco qua rivelata la forma della sirena greca: un incrocio tra donna e uccello.
È ora di sirena! Parte 1
È il mare che fa della Sicilia un’isola, un triangolo di terra, una triscele.
Torvo…il corvo? Parte 7
Questa è grossa! D’accordo, ve lo concedo, è difficile da digerire. La notizia scuote.
Torvo…il corvo? Parte 6
Insomma, il corvo ha numerose ragioni di prendersela con noi e di farci una bella lavata di testa. (Foto: Gazza)
Torvo…il corvo? Parte 5
Ovvio, non è un corvide qualsiasi; è dotato di uno straordinario potere. (Foto: Corvo imperiale)
Torvo…il corvo? Parte 4
Certo, non regala al nostro orecchio il cinguettio melodioso e romantico del fringuello o dell’usignolo. (Foto: Ghiandaia)
Torvo…il corvo? Parte 3
Munito da una formidabile memoria, il corvo elabora con prontezza strategie vincenti. (Foto: Cornacchia grigia)
Torvo…il corvo? Parte 2
Cioc lo seguiva ovunque, accompagnandolo durante le sue passeggiate e nelle sue gite in bicicletta. (Foto: Taccola)
Torvo…il corvo? Parte 1
Quando si muovevano a terra, però, non mi incutevano più paura. (Foto: Corvo comune)
Vagabondaggio
Basta cincischiare! Sono già le tre e venti. Giro la chiave e scendo per le scale.
Las Fallas de Valencia
Il primitivo “fuoco della festa” ha lasciato il suo nome al “monumento artistico” che ne deriva.