È ora di sirena! Parte 4
Ma Giuseppe Tomasi di Lampedusa e Marguerite Yourcenar hanno mai avuto l’occasione d’incontrarsi?

È ora di sirena! Parte 3
Qui, pur rimanendo una figura ibrida, la sirena ha cambiato aspetto…

È ora di sirena! Parte 2
Ecco qua rivelata la forma della sirena greca: un incrocio tra donna e uccello.

È ora di sirena! Parte 1
È il mare che fa della Sicilia un’isola, un triangolo di terra, una triscele.


Torvo…il corvo? Parte 7
Questa è grossa! D’accordo, ve lo concedo, è difficile da digerire. La notizia scuote.

Torvo…il corvo? Parte 6
Insomma, il corvo ha numerose ragioni di prendersela con noi e di farci una bella lavata di testa. (Foto: Gazza)

Torvo…il corvo? Parte 5
Ovvio, non è un corvide qualsiasi; è dotato di uno straordinario potere. (Foto: Corvo imperiale)

Torvo…il corvo? Parte 4
Certo, non regala al nostro orecchio il cinguettio melodioso e romantico del fringuello o dell’usignolo. (Foto: Ghiandaia)

Torvo…il corvo? Parte 3
Munito da una formidabile memoria, il corvo elabora con prontezza strategie vincenti. (Foto: Cornacchia grigia)

Torvo…il corvo? Parte 2
Cioc lo seguiva ovunque, accompagnandolo durante le sue passeggiate e nelle sue gite in bicicletta. (Foto: Taccola)

Torvo…il corvo? Parte 1
Quando si muovevano a terra, però, non mi incutevano più paura. (Foto: Corvo comune)

Vagabondaggio
Basta cincischiare! Sono già le tre e venti. Giro la chiave e scendo per le scale.

Las Fallas de Valencia
Il primitivo “fuoco della festa” ha lasciato il suo nome al “monumento artistico” che ne deriva.

La Grève de Paris
Che cosa c’entra la riva con lo sciopero? Apparentemente c’entrava come i cavoli a merenda…

Toccare
La mano… che sarebbe questa formidabile costruzione senza il suo involucro di pelle?

Chi legge piano… va lontano
Leggere veloce corrisponde a guardare sfilare il paesaggio dallo scompartimento di un treno in corsa; leggere piano equivale ad osservare l’ambiente circostante mentre si cammina.

Cappuccetto Rosso
Stravolgere una fiaba può essere divertente. Ho scelto di trasformare “Cappuccetto Rosso” in due maniere diverse.

Sapere e conoscere
Mi viene voglia di presentare i nomi “sapere” e “conoscenza” senza passare dal vocabolario.

Il volo del pensiero
Il pensiero s’innalza, libero di scegliere la meta del suo viaggio, di cambiare direzione quando lo decide, di vagare per il mondo se ne ha voglia.